Bibliografia del Parlamento
Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
Fiorentino, Andrea
L’art. 80 della Costituzione alla prova della prassi : brevi note e spunti comparatistici a partire dal caso del Protocollo italo-albanese in materia migratoria / Andrea Fiorentino
Osservatorio costituzionale / Associazione italiana dei costituzionalisti. - 2024, n. 3, p. 24-47
L’art. 80 della Costituzione alla prova della prassi : brevi note e s...
Cavalli, Luca
Il Parlamento e l’emergenza. Forma di governo, fonti, ipotesi di digitalizzazione / Luca Cavalli
Media laws. Rivista di diritto dei media. - 2022, n. 1, p. 255-270
Il Parlamento e l’emergenza. Forma di governo, fonti, ipotesi di digit...
Patanè, Andrea
Il ruolo del Consiglio supremo di difesa e la necessaria centralità del Parlamento nel sostegno alle forze armate di un Paese in guerra / Andrea Patanè
Eurojus. - 2022, n. 2 , p. 107-113
Il ruolo del Consiglio supremo di difesa e la necessaria centralità de...
Tittoni Tommaso
I rapporti tra il Parlamento e il Governo durante la guerra
Nuova antologia. - 277 (1918), p. 225-260
Testo
Per il funzionamento dell'istituto rappresentativo / Ille Ego
La rassegna nazionale. - 7 (1917), Gennaio-febbraio, p. 21-36
Per il funzionamento dell'istituto rappresentativo / Ille Ego
Pagliano Emilio
I sottosegretari di Stato non membri del Parlamento innanzi alle Camere
Rivista di diritto pubblico e della pubblica amministrazione in Italia. - 4 (1912), pt. 1, p. 98-109
Testo